
Mi ha sempre dato un gran fastidio leggere "vetrina in allestimento" come scusa per non esporre i prezzi. Una mancanza di rispetto per il consumatore ancora prima che un illecito (che infatti andrebbe sanzionato come da norme in vigore). Guarda caso è una brutta abitudine più diffusa tra i commercianti di beni di pregio o di lusso, quasi che il cliente - una volta attirato in negozio - possa farsi convincere a comprare fuori della propria capacità di spesa. per qualcuno sarà pure così, ma in quale percentuale?
Sarà un Natale magro, i presupposti ci sono tutti e ovviamente c'è pochissimo da ridere, ma mi auguro che per questo genere di commercianti sia non magro ma magrissimo. In epoca di "social commerce", di passa-parola su ogni media, comportarsi come se il consumatore fosse un gonzo da abbindolare non è solo fuori del tempo, è proprio da imbecilli.
248f02d6-9a6c-4107-ba40-553547993605|2|4.5|96d5b379-7e1d-4dac-a6ba-1e50db561b04